Non c'è competizione migliore di quella in cui il vincitore è la sicurezza pubblica Nella Cina occidentale, team provenienti da tutto il paese hanno gareggiato l'uno contro l'altro al fine di decretare chi tra loro è in grado di indagare meglio sulle scene di incendi e incendi dolosi utilizzando i migliori strumenti disponibili.
I team di sette province cinesi, tra cui Shaanxi, Gansu, Qinghai, Ningxia, Tibet, Xinjiang e Sichuan, erano dotati delle più recenti tecnologie forensi, tra cui, ovviamente, le soluzioni di scansione laser 3D FARO®.
Organizzato dall'Ufficio di soccorso antincendio cinese del Ministero della gestione delle emergenze, questo evento è stato la prima competizione di indagine sugli incendi su larga scala tenutasi nel paese. Inoltre, per la prima volta un gran numero di nuove attrezzature e tecnologie investigative è stato messo alla prova in uno scenario di simulazione.
Com'era strutturata la competizione?
L'ambiente di simulazione è stato realizzato in un mercato agricolo abbandonato. Le file delle case sono state allestite con cura, come sale di esame. Sono stati allestiti come scene di incendio anche magazzini e edifici abbandonati, a cui poi è stato appiccato il fuoco.
Investigatori antincendio esperti provenienti da tutta la Cina che facevano parte della giuria hanno allestito alcuni scenari comuni di incendi e incendi dolosi: supermercati, alberghi, bar karaoke, negozi, case, magazzini e altro ancora. Hanno inoltre inserito diversi fattori di interferenza, il che ha notevolmente aumentato la difficoltà delle indagini sugli incidenti.
I criteri di giudizio della competizione includevano otto categorie: indagine e inchiesta, analisi video, fotografia in loco, video in loco, disegno aereo, modellazione in loco, estrazione di prove elettroniche dai materiali e infine recupero, analisi e produzione di file di caso. I team sono stati valutati in merito a organizzazione e controllo, cooperazione, operazioni di indagine effettive, fondamenti e competenze professionali.
In che modo FARO ha aiutato gli investigatori a raccogliere prove in condizioni difficili?
Gli investigatori di incendi sanno che un incendio ha conseguenze estremamente pericolose. Ad esempio, fumi tossici e sostanze nocive nell'aria. E la scena spesso è buia, bagnata e instabile. Quando ogni secondo e ogni minuto sono preziosi, l'utilizzo della tecnologia più avanzata è essenziale per acquisire le prove in modo accurato e il più rapidamente possibile, limitando così l'esposizione umana e la contaminazione delle prove stesse.
Nel sito della competizione antincendio che si è tenuto nella Cina occidentale, gli operatori hanno sfruttato una delle tecnologie di indagine di incendi e incendi dolosi più avanzate al mondo: un Laser Scanner FARO 3D. Grazie ad esso, sono stati in grado di raccogliere dati e prove, di salvare tutte le prove fisiche presenti sulla scena e ripristinare digitalmente il suo aspetto originale in modo che gli investigatori potessero analizzare quanto accaduto.
In conclusione: prove 3D esatte anche delle scene di incendio più complesse
La competizione ha avuto un enorme successo.
In questa prima competizione del genere, organizzata dall'Ufficio di soccorso antincendio cinese del Ministero della gestione delle emergenze, i team hanno potuto concentrarsi sui tre pilastri delle indagini di incendi e incendi dolosi: ispezionare le cause, trarre una lezione dall'incidente e trovare i responsabili.
Grazie alle soluzioni di scansione laser 3D di FARO, i team investigativi antincendio hanno promosso una serie di processi e metodi più scientifici, efficienti, standardizzati e professionali. Il vero vincitore della competizione è stata la sicurezza della comunità, che giocherà un ruolo fondamentale nei futuri progetti edili.