I droni stanno rapidamente diventando essenziali per i professionisti della sicurezza pubblica che lavorano nella ricostruzione di scene di incidenti. A prezzi di base accessibili, forniscono un'acquisizione rapida delle scene di incidenti e risultati superiori rispetto ai vecchi metodi di acquisizione dati.
Sebbene esistano limitazioni (ad esempio, i droni non possono essere utilizzati per la mappatura di notte, quando si verificano molti incidenti stradali, né in condizioni meteo avverse come in caso di vento, pioggia o neve), l'abbinamento di un drone con un laser scanner 3D offre le migliori funzionalità di misurazione di entrambi gli strumenti. Esistono tipi di misurazioni che possono essere effettuate con un laser scanner 3D, ma non con un drone.
Ad esempio, un laser scanner 3D può mappare veicoli luminosi, macchie di di vernice e l'area sotto i veicoli. Può anche mappare l'interno dei veicoli, il che è essenziale in caso di incidente mortale, nonché documentare macchie di sangue e fori di proiettile se il veicolo è stato coinvolto in una sparatoria. In questo senso, i laser scanner 3D sono più precisi nell'acquisizione dei dati delle scene di incidenti rispetto ai droni.
Tuttavia, ciascuno dei due strumenti ha i suoi vantaggi specifici. Un drone può ovviamente volare e mappare una scena più rapidamente rispetto a un laser scanner 3D. Ecco perché, idealmente, un ricostruttore di scene di incidenti utilizzerà sia i droni che i laser scanner 3D. Utilizzerà un laser scanner 3D per mappare le aree critiche di una scena e un drone per mappare rapidamente le aree circostanti che richiedono meno dettagli.
Inoltre, dato che sempre più organizzazioni utilizzano sia i droni che i laser scanner 3D nei flussi di lavoro di ricostruzione, è diventato fondamentale trovare software di fotogrammetria in grado di combinare i dati provenienti da varie fonti.
Questo è esattamente ciò che fanno i software FARO® Zone 3D Pro e 3D Expert. Con FARO Zone, i ricostruttori di incidenti troveranno facile unire i set di dati provenienti sia dai droni che dagli scanner laser. Dopo aver caricato entrambi i set di dati, è sufficiente scegliere i punti in comune tra i due e il software unirà i dati in un unico diagramma.
Inoltre, quando si compare di fronte a una giuria, è importante colpirla positivamente con la qualità dei dati forniti e la chiarezza della presentazione. Questo è esattamente ciò che si ottiene combinando i dati di misurazione in FARO Zone. Una volta combinati i dati del drone e del laser scanner 3D, è possibile creare immagini accattivanti per la presentazione in tribunale, come video a 360 gradi, fly-through virtuali e scene animate. È possibile creare molti tipi di documentazione, ognuna delle quali presenta informazioni realistiche e accurate che consentono a chiunque stia analizzando il rapporto di farlo da un punto di vista informato e coinvolto.
Un software di ricostruzione della scena davvero versatile, FARO Zone ha un numero incredibile di capacità. Dai dati dei droni e degli scanner laser che può combinare alla qualità dei rapporti e dei risultati, gli ultimi aggiornamenti di Zone aggiungono oltre 50 nuove funzionalità e miglioramenti, come la capacità di importare dati di nuvole di punti in Zone 3D Pro e, per Zone 3D Expert, la possibilità di importare fotografie da qualsiasi fonte e convertirle in una nuvola di punti, eliminando così la necessità di un software di terze parti.
Con tutto quello che offre, perché non provare in prima persona questo software di indagine 3D? Clicca qui per scaricare una versione di prova con diversi set di dati e sperimentare le sue funzionalità in azione.