Case Study

Tecnologia di misura 3D nel settore dei monumenti storici

tr_us_ls_sivas-divrigi-ulu-cami_2011_it

Il patrimonio culturale è costituito dall'eredità di artefatti fisici e attributi intangibili che un gruppo o una società eredita dalle passate generazioni, conserva nel presente e tramanda a beneficio delle generazioni future. Si tratta della memoria di una civiltà che comprende i beni materiali, gli aspetti immateriali e il patrimonio naturale.

Oggigiorno la conservazione dei beni culturali è uno dei temi più importanti per le comunità. In passato, quando si utilizzavano metodi tradizionali di documentazione a tutti i livelli, dalla rilevazione alla documentazione, era possibile che si verificassero errori di misurazione e che i dati andassero persi o risultassero non validi. Inoltre, i livelli di precisione erano bassi e il rischio di acquisire dati errati a causa del fattore umano era elevato. Oggi la tecnologia mette a disposizione nuovi dispositivi per la documentazione del patrimonio culturale e naturale.

Case Study
Architettura, ingegneria ed edilizia
Architettura, ingegneria e edilizia
Scanner 3D
Focus
Rilevamento e misurazione
Considerazione

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato.

Contenuti correlati