Video

Come l'acquisizione della realtà 3D facilita il lavoro dei professionisti MEP

Durante una ristrutturazione, un retrofitting o una modifica agli impianti, è fondamentale garantire che i team che si occupano di meccanica, elettricità e idraulica (MEP) lavorino tutti seguendo le stesse precise specifiche. Gli edifici più vecchi potrebbero però essere dotati di planimetrie obsolete o approssimative o addirittura non avere una planimetria. Se l'ambiente esistente non viene documentato in modo accurato, i lavori non possono procedere.

Ma negli spazi ristretti in cui viene eseguita la maggior parte dei lavori MEP, le misurazioni manuali rischiano di introdurre errori nelle planimetrie invece di correggerli. È in questi ambienti particolarmente angusti e poco illuminati che la tecnologia di acquisizione della realtà 3D fa la differenza.

Scopri nel video come lo Scanner portatile FARO® Freestyle 2 riesce a scansionare gli ambienti più difficili illuminando gli spazi più bui e fornendo una visualizzazione in tempo reale che consente di acquisire tutti i dati necessari (senza dover ritornare in loco una seconda volta).

Video
Architettura, ingegneria e edilizia
Consapevolezza
Architettura, ingegneria ed edilizia
Controllo della qualità edile
Modellazione e acquisizione as-built
AEC

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato.

Contenuti correlati

Filtri

Filtri