Nel corso della lunga storia dell'aviazione americana, il B25J Mitchell è stato un leggendario aereo militare simbolo della Seconda guerra mondiale: un bombardiere medio a elica con due motori a pistoni. Il suo nome, come quello del B52 a reazione, è sinonimo di stabilità, potenza e longevità.
Con un passato, un presente e un futuro illustre, gli uomini e le donne del Warbirds of Glory Museum di New Hudson, nel Michigan, stanno contribuendo a preservare e restaurare una di quelle famose macchine volanti, il bombardiere B-25J Mitchell noto come "Sandbar Mitchell".
Nel 1969, il Sandbar Mitchell effettuò un atterraggio di emergenza su un banco di sabbia del fiume Tanana, in Alaska, dopo essere stato impiegato come aereo antincendio civile. Rimase lì fino al 2013, quando i fondatori del museo, Patrick Mihalek e Todd Trainor, lo recuperarono e lo trasportarono nel Michigan per il restauro.
Oggi il Warbirds Museum si affida a una serie di tecnologie di misurazione laser 3D per completare i restauri storici, tra cui la capacità di tracciare i contorni delle parti in lamiera per confrontarli con i modelli CAD dell'azienda. Guarda il video qui sopra per saperne di più su come l'organizzazione no-profit ha utilizzato FARO® Leap ST® per una serie di attività di garanzia di qualità e ingegneria inversa e su come sta inoltre contribuendo a formare la prossima generazione di specialisti della produzione attraverso il programma di apprendistato per studenti del museo. Il museo è un'organizzazione senza scopo di lucro 501(c)(3).