Vuoi aumentare sensibilmente le tue conoscenze nel mondo della scansione 3D e della produzione additiva?
Unisciti a noi per questa sessione in cui ci concentreremo sulla modifica dei componenti delle auto da corsa utilizzando i software FARO® Quantum Max ScanArm e Oqton Geomagic Design X e Control X 3D Scanning. Saremo affiancati dall'ospite speciale Matt Mogensen, pilota professionista di auto da drift, star televisiva e ingegnere meccanico, che metterà a disposizione la sua esperienza nella costruzione e nella guida delle auto da corsa, con particolare attenzione alla produzione additiva di parti automobilistiche personalizzate.
Segui questo webinar se vuoi:
- In che modo è possibile utilizzare la scansione 3D per ottimizzare le parti per la produzione additiva.
- Come apportare facilmente modifiche ai componenti utilizzando il reverse engineering 3D.
- Come creare rapidamente parti che non esistono, sia che si tratti di effettuare il reverse engineering di una parte precedente per l'ottimizzazione o di progettare un concetto completamente nuovo.
- Perché il controllo qualità è importante nella produzione additiva e come eseguirlo.
- Da un esperto del settore, come la tecnologia di scansione 3D aiuta a essere un passo avanti rispetto alla concorrenza.
Relatori:
|
Will Pitarello - Senior Applications Specialist | FARO Technologies Will ha maturato oltre otto anni di esperienza come Senior Applications Specialist per la metrologia 3D presso FARO. |
|
Greg George - Application Engineer Manager | Oqton Greg ha oltre 14 anni di esperienza come Application Engineer Manager presso Oqton. |
|
Matt Mogensen - Pilota professionista di auto da drift e ingegnere meccanico | FARO® Technologies Matt è un ingegnere meccanico che fa parte del team di ricerca e sviluppo responsabile dello sviluppo del FaroArm® e degli scanner laser. È conosciuto anche per il suo coinvolgimento nella comunità delle corse automobilistiche. |